Sandra Raimondi
Lavare la carota ed eliminare lo strato piu' esterno con un pelapatate. Lavare il peperone, eliminare il torsolo, i semi e i filamenti bianchi che si trovano all'interno. Lavare il sedano, eliminare i filamenti aiutandosi con un coltello a lama liscia. Tagliare carota, peperone e sedano a cubettini di 3-4 millimetri di lato. Sgranare i piselli. Mettere in una capace padella l'olio e lo scalogno spellato e tritato molto finemente. Portarla sul fuoco e farlo dolcemente dorare con un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di brodo vegetale caldo. Unire le restanti verdure, mescolare, e cuocere per 5 minuti a fiamma media coperto. Unire altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Trascorso il tempo indicato, unire la passata di pomodoro, le foglie di basilico lavate e spezzettate, un pizzico di sale, una punta di zucchero e cuocere a fiamma dolce, coperto, per 15 minuti circa. A cottura ultimata le verdure dovranno essersi ammorbidite, ma non spappolate. Assaggiare e regolare di sale. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, man mano che affiorano in superficie scolarli e metterli nella ciotola del condimento girando molto delicatamente. Servire immediatamente.
1 carota 1/2 peperone giallo mezza costa di sedano 150 g di piselli freschi (circa 50 g di peso sgranato) 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva 1 scalogno sale fino 250 ml di brodo vegetale 150 g di passata di pomodoro 4-5 foglie di basilico zucchero 400 g di gnocchi di patate sale grosso;
Gnocchi Pomodoro E Verdure
Bienvenue |
Welcome |
Mercato |
Condividi La Tua |
Ventimiglia Alta |
Foce Fiume Roja |
Bordighera |
DolceAcqua |
Sanremo |
Triora |
Mentone |
MonteCarlo |
Autostrada |
Vicine |
Neve |