
Lenticchie E Melograno
Tempo di preparazione
20 minuti
Persone
Difficoltà
Tipo di pasta utilizzato
Pasta corta,rigatoni,maccheroni,troffie
Ingredienti: 1 spicchio d'aglio 1 ciuffo di prezzemolo 2 cucchiai di aceto balsamico 4 melagrane 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 200 grammi di lenticchie 200 grammi di prosciutto crudo 200 grammi di formaggio camembert 500 grammi di garganelli sedano quanto basta sale e pepe quanto basta;
Preparazione
Spellate uno spicchio di aglio e tritatelo insieme alle foglie di un ciuffo di prezzemolo. lavate alcune tenere foglie di sedano, asciugatele e spezzettatele. sgocciolate 200 grammi di lenticchie nello scolapasta. condite le lenticchie in una ciotola con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe, il prezzemolo e l'aglio tritati e le foglie di sedano mescolate e lasciate insaporire. tagliate i 200 grammi di formaggio camembert a pezzetti, senza togliere la crosta. spaccate 1 melagrana e sgranate i chicchi. spezzate le altre 3 melagrane in quattro parti. cuocete 500 grammi di garganelli in abbondante acqua bollente salata. intanto tagliate 200 grammi di prosciutto crudo a listarelle e fatelo rosolare in una padella antiaderente per qualche istante aggiungete quindi 2 cucchiai di aceto balsamico. scolate la pasta al dente. mettetela nella padella con il prosciutto, aggiungete le lenticchie e fate insaporire i garganelli per qualche istante a fuoco vivo. unite due cucchiai di olio e una macinata di pepe, completate con il camembert e i chicchi di melagrana e trasferite la pasta su un piatto da portata. contornate con le melagrane spaccate e servite i garganelli ancora caldi.
Questa ricetta è stata inviata da Willi